Quali sono gli attrezzi necessari per chi vuole dedicarsi all’home fitness? Ecco una piccola guida utile per delle sessioni di allenamento tra le mura di casa.
Il vantaggio principale dell’avere una palestra personale in casa è quello di poter decidere quando e come allenarsi, senza troppo stress o spostamenti. Certo è utile, almeno inizialmente, farsi guidare da esperti del settore per capire quali possono essere i migliori esercizi, e come svolgerli correttamente, in base agli obiettivi che si desidera raggiungere.
Qual è un altro punto forte dell’allenamento da casa? Sicuramente il risparmio economico. Anche se inizialmente reperire i vari attrezzi potrebbe sembrare molto costoso, in realtà nel lungo termine scoprirete un notevole risparmio rispetto ai costi che si sarebbero sostenuti con l’iscrizione in palestra o a qualche specifico corso. Senza contare che sono una spesa anche gli spostamenti e il tempo perso nel traffico per raggiungere la palestra.
Ma scopriamo ora insieme quali sono i principali attrezzi da acquistare per realizzare una palestra personale a casa propria.
Panca Multifunzione
La panca multifunzione è un attrezzo ginnico estremamente utile in quanto poli funzionale per lo svolgimento degli esercizi per la tonificazione muscolare. Se avete lo spazio necessario in casa per ospitare questo attrezzo lo consigliamo assolutamente come uno dei primi da acquistare.
La tipologia di panca multifunzione che siamo abituati a vedere nelle palestre è quella dotata di bilanciere, di leva basculante, ottima per eseguire le flessioni, e per estensione delle gambe. In commercio ve ne sono di svariate tipologie in base alle proprie esigenze: da attrezzi utili come base d’appoggio per fare qualche addominale a panche complete di tutti gli accessori necessari per sfruttarla al massimo.
Ellittica
Meno ingombrante della panca multifunzione, l’ellittica è un altro attrezzo utile a lavorare sul tono muscolare. Questa macchina permette di bruciare calorie e tonificare lavorando su ogni parte del corpo, per un allenamento full-body; caratteristica interessante, da non sottovalutare.
Cyclette o Air Bike
La classica cyclette, o, ancora meglio, le air bike, ovvero le nuove cyclette da camera, sono un altro attrezzo molto utile e molto richiesto da chi desidera rassodare e perdere peso. Queste ultime funzionano grazie a delle grosse ventole capaci di creare una resistenza che cresce gradualmente rendendo sempre più difficile la pedalata.
Più veloce sarà la pedalata, maggiore sarà la forza delle ventole e, di conseguenza, maggiori saranno le calorie bruciate. Si tratta di un ottimo allenamento full body in quanto, mentre le gambe lavorano per azionare la ventola, la parte superiore del corpo sarà anch’essa occupata a spingere sul manubrio a maniglie, potenziando l’efficacia totale dell’esercizio.
Tapis Roulant
Il famosissimo tapis roulant ci supporta invece nell’attività cardio che comprende la camminata intensa e la corsa. Nelle palestre troviamo solitamente dei modelli che consentono la regolazione della pendenza e della velocità. In casa possiamo optare sia per il modello elettrico, azionato da un motore che ne permette il movimento del nastro, che per quello magnetico che entra in funzione grazie alla spinta delle nostre gambe.
Passiamo ora ad altri utili attrezzi, meno ingombranti ma altamente efficaci se usati in modo costante e adeguato.
Palle da ginnastica
Ideali come attrezzi per lo stretching, ma non solo, le palle da ginnastica sono molto usate in discipline come yoga e pilates, con lo scopo di migliorare la propria coordinazione e l’equilibrio. La cosa importante quando di acquista una palla da ginnastica è assicurarsi che sia però realizzata in PVC antiscoppio e antiscivolo.
Elastici
Gli elastici sono attrezzi semplici ma utilissimi per il potenziamento muscolare e per l’aumento della resistenza. Molti sono infatti gli esercizi che consentono di effettuare e sono facili anche da portare con se’ in palestra. Poco costosi, sono però altamente efficaci: provare per credere!
Tappeti
I tappetini, o materassini, sono perfetti per ogni esercizio a corpo libero o che comunque non preveda l’utilizzo dei grandi macchinari di cui abbiamo parlato inizialmente. È meglio optare per quelli morbidi, non eccessivamente sottili ne’ troppo corti, verificando possibilmente che siano inodore.
Anche se per fare i vostri esercizi userete l’asciugamano va’ ricordato infatti che un prodotto con un forte odore probabilmente non è stato realizzando con un ottimo materiale per cui a contatto con la pelle rischia di essere dannoso per la salute. I tappetini solitamente sono in grado di mantenere la stabilità della postura durante l’esecuzione di esercizi con i pesi, con gli elastici, durante lo svolgimento di addominali, flessioni o squat.
Stepper
Gli stepper, economici e pratici da usare, possono avere anche una resistenza regolabile allo scopo di rendere l’allenamento più intenso quando ne sentirai la necessità. Potresti altrimenti utilizzare lo step in combinazione con gli elastici per allenare in contemporanea a gambe e glutei anche le braccia.
In commercio sono disponibili anche modelli di stepper creati su misura per l’home fitness, provvisti di computer con sistema di allenamento wireless e adatti sia ai principianti che ai più esperti.
Pesi
Partendo da quelli da 1 kg a salire, i pesi sono adatti ad allenare e rafforzare i muscoli di tutto il corpo. Un’alternativa altrettanto utile sono poi le polsiere e le cavigliere con i pesi già incorporati. Quando si vorrà aumentare l’intensità dell’allenamento si potrà incrementare il peso da sollevare rendendo così l’allenamento graduale e costante.
Corda per saltare
L’intramontabile corda per saltare che ci ha fatto compagnia da piccoli, durante i nostri momenti di svago è uno dei metodi di allenamento più efficace per aumentare la resistenza fisica e per bruciare calorie supportandoci nella perdita di peso. Sul mercato possiamo trovarne di diverse lunghezze e di diverso materiale: la possibilità di scelta non manca.
Barre di trazione
Le barre di trazione sono adatte per esercitare la parte alta del corpo che comprende pettorali, spalle e braccia. Quelle da muro e quelle da porta sono le due tipologie di barre di trazione disponibili: la prima, quella a muro, viene normalmente fissata alla parete, mentre la seconda va’ agganciata alla porta.
AB roller
Per finire, abbiamo l’AB roller, utilizzato per lavorare sugli addominali. Questo attrezzo è abbastanza semplice da usare ma è bene avere sempre le dovute accortezze in quanto, se usato in maniera scorretta, potrebbe risultare facile farsi male durante l’esercizio. Innanzitutto sarà quindi necessario proteggere le ginocchia, poi assicurarsi di tenere le braccia ben tese e contratte e la schiena in tensione.
Una volta raggiunta la posizione corretta basterà oscillare in avanti con le braccia fino a dove riuscirete e mantenere la contrazione e rimanere in posizione per qualche secondo per poi tornare alla posizione di partenza. Questo tipo di esercizio fa si che gli addominali siano sempre in tensione e lavorino attivamente.
Che obiettivo hai?
Hai voglia di allenarti a casa ma non sai che attrezzi usare? Sul nostro sito trovi il meglio degli attrezzi home fitness dei migliori brand! Nelle nostre guide abbiamo riunito attrezzi per allenamenti cardio, trazioni, addominali, strength training, e anche qualche suggerimento per il recupero muscolare.
Questi attrezzi sono ideali sia per i principianti che vogliono cominciare a muoversi, sia per quelli che hanno già una buona preparazione. Nella sezione Cardio puoi trovare strumento che ti possono aiutare nel raggiungimento della forma fisica desiderata o nella perdita di peso.
Allenamento a casa
Prima di tutto, devi modulare la frequenza e l’intensità del tuo allenamento a casa in funzione dei tuoi obiettivi. Per iniziare la frequenza di allenamento deve essere di almeno due volte alla settimana. Gradualmente il tuo corpo si adotterà dopodiché potrai passare a tre volte alla settimana. L’allenamento deve essere composto da esercizi cardio e quelli sono mirati a tonificare addominali, gambe, braccia e glutei. Si fanno a carico naturale ma, una volta che ti senti preparato, puoi aggiungere un carico a tuo piacimento (pesi o cavigliere).
Dimagrire a casa
Se avete qualche chilo di troppo all’inizio evitate attività ad alto impatto come la corsa o l’aerobica perché possono infiammare le articolazioni, che a sua volta vi può scoraggiare e far perdere motivazione di continuare. Per questo motivo il nostro consiglio è che cominciare il programma di dimagramento con, la camminata, la cyclette o la bicicletta. Infatti, queste attività sollecitano meno le articolazioni, diminuendo così anche il rischio infortuni.
Procedete senza fretta, per gradi e non cercate di ottenere tutto e subito. Cominciate da un allenamento leggero che poi viene incrementato man mano che il fisico si adatta al carico. Potete iniziare con la cyclette tre volte a settimana per mezz’ora, allungando l’allenamento con il passare del tempo. E’ ancora meglio se ci aggiungete qualche esercizio di potenziamento muscolare.
Esercizi per dimagrire che puoi fare a casa
Ci sono molti esercizi che si possono fare a casa per aiutare a dimagrire. Ecco alcuni esempi:
- Salti: I salti sono un ottimo esercizio cardiovascolare per bruciare calorie e grassi. Si possono fare salti in avanti, laterali o indietro.
- Squat: Gli squat sono un esercizio composto che lavora sui muscoli delle gambe, glutei e addominali. Si possono fare con o senza pesi.
- Affondi: Gli affondi sono un esercizio composto che lavora sui muscoli delle gambe, glutei e addominali. Si possono fare con o senza pesi.
- Plank: Il plank è un esercizio di stabilità che lavora sui muscoli addominali, dorsali e delle braccia.
- Addominali: Ci sono molti esercizi per gli addominali che si possono fare a casa, come gli addominali scissor, addominali con le ginocchia piegate e addominali laterali.
- Yoga: Lo yoga è un’ottima opzione per dimagrire a casa perché combina esercizi di forza, flessibilità e cardio.
- Pilates: Il Pilates è un’altra opzione per dimagrire a casa perché si concentra sull’allungamento e sull’equilibrio del corpo.
- Scale: Le scale sono un’ottima alternativa per fare esercizio cardio a casa.
E’ importante iniziare con un numero limitato di ripetizioni e aumentare gradualmente con il tempo. E’ importante mantenere una buona postura e una forma corretta durante l’esecuzione degli esercizi per evitare infortuni. E’ importante anche associare una dieta equilibrata all’attività fisica per avere risultati efficaci nel dimagrimento.